Question
8 LEGGI il caso aziendale e COMPLETA la tabella con gli elementi della compravendita
e le clausole contrattuali.
Il 10 agosto la Boutique dei Ragazzi conclude con il Maglificio Verdi un contratto per la vendita di 40 felpe di puro cotone.
I capi devono essere assortiti nelle taglie S (small), M (media), L (large), XL (extralarge)
e confezionati in custodie di cellophane senza addebitare importi aggiuntivi.
prezzo unitario è di
e va regolato entro 60 giorni dalla consegna mediante ordine di pagamento impartito dal cliente alla propria banca a favore del venditore.
La merce, disponibile dal giorno 5 settembre, deve essere ritirata presso il magazzino del maglificio.
e le clausole contrattuali.
Il 10 agosto la Boutique dei Ragazzi conclude con il Maglificio Verdi un contratto per la vendita di 40 felpe di puro cotone.
e confezionati in custodie di cellophane senza addebitare importi aggiuntivi.
La merce, disponibile dal giorno 5 settembre, deve essere ritirata presso il magazzino del maglificio.
Ask by Hill Wade. in Italy
Mar 30,2025
Upstudy AI Solution
Tutor-Verified Answer
Answer
Elemento della compravendita | Clausola contrattuale |
---|---|
Data del contratto | 10 agosto |
Parti contraenti | Boutique dei Ragazzi e Maglificio Verdi |
Oggetto della vendita | 40 felpe di cotone, taglie S, M, L, XL, confezionate in cellophane, senza aggiornamenti |
Prezzo unitario | €42 per felpa |
Modalità di pagamento | Pagamento tramite ordine di pagamento alla banca del cliente |
Termine di pagamento | Entro 60 giorni dalla consegna |
Luogo di ritiro / Consegna | Merce disponibile dal 5 settembre, ritiro presso il magazzino del Maglificio Verdi |
Solution

Sign in to Unlock Answers for Free!
A Learning Platform Trusted by Millions of Real Students and Teachers.

Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor
Like
The Deep Dive
Il contratto di compravendita stipulato tra la Boutique dei Ragazzi e il Maglificio Verdi rappresenta un ottimo esempio di collaborazione commerciale, dove ogni dettaglio è fondamentale. Sapevi che nel mondo della moda, i contratti di questo tipo non sono solo formali, ma servono anche a proteggere entrambe le parti dagli imprevisti? Una chiara definizione delle taglie e delle condizioni di consegna aiuta a garantire che le esigenze siano soddisfatte e che non ci siano fraintendimenti!
Inoltre, il termine di pagamento di 60 giorni offre alla Boutique la possibilità di gestire il proprio flusso di cassa in modo più efficace. Questa prassi è comune nel settore, dove l’anticipazione dei tempi di pagamento può essere cruciale. Assicurati sempre di chiarire i dettagli di ritiro della merce, perché spesso le aziende devono affrontare costi imprevisti legati alla logistica e al trasporto!