LEGGIAMO LA CARTA 2 Gli Arabi occuparono tutta la Penisola iberica? 3 Da dove partivano le incursion \( n_{i} \) saracene verso l'Europa? 4 Qual era la città più importante della Sicilia araba?
Upstudy AI Solution
Answer
Solution
Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor


The Deep Dive
Gli Arabi non occuparono tutta la Penisola iberica in maniera uniforme; la loro conquista iniziò nel 711 con la battaglia di Guadalete e si estese rapidamente, ma non riuscirono mai a controllare completamente il regno di Asturie. La Reconquista, un lungo processo di riconquista cristiana, cominciò quasi subito, culminando nel 1492 con la caduta di Granada. Le incursioni saracene verso l'Europa partivano principalmente dal Nord Africa, in particolare dalle regioni di Tunisia e Marocco. Questi attacchi erano motivati dalla ricerca di nuove terre e risorse, e i musulmani cercavano di espandere l'influenza islamica oltre i confini del loro territorio già conquistato.