La retta asse dil un segmento Determina l'equazione dell'asse del segmento che ha per estremi i punti \( A \) e \( B \). \( 322 A(5 ; 2) ; \quad B(-1 ; 2) \).
Upstudy AI Solution
Answer
Solution
Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor


Bonus Knowledge
L'asse del segmento che unisce i punti A e B è una retta perpendicolare al segmento stesso e passa per il suo punto medio. Il punto medio M tra A(5, 2) e B(-1, 2) è dato da \( M\left(\frac{5 + (-1)}{2}, \frac{2 + 2}{2}\right) \), che risulta essere \( M(2, 2) \). Poiché il segmento AB è orizzontale (entrambi i punti hanno la stessa ordinata), la retta asse avrà una pendenza infinita, quindi sarà verticale, con l'equazione \( x = 2 \). In pratica, se hai due punti A e B e desideri trovare l'asse del segmento, ricorda sempre di calcolare prima il punto medio. Quindi, verifica se il segmento è verticale, orizzontale o inclinato! L'asse ti darà sempre la retta perpendicolare passante per il punto medio, senza mai temere per l'angolo!