B. Le principali catene montuose delle Isole Britanniche sono le .................... i Monti Cambrici, i Pennini e i ................. Sono tutte di origine antica, con forme arrotondate e vette di modesta .................. C. Gli Appennini attraversano l'Italia da nord a .......... Le loro cime sono più ............. di quelle delle Alpi. La vetta più alta è il .............................. ( 2912 m ), che si trova nell'Appennino Centrale.
Upstudy AI Solution
Answer
Solution

Sign in to Unlock Answers for Free!
A Learning Platform Trusted by Millions of Real Students and Teachers.

Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor
Bonus Knowledge
Le principali catene montuose delle Isole Britanniche sono i Monti Cambrici, i Pennini e i Monti Grampiani. Queste catene montuose, essendo di origine antica, presentano un paesaggio caratteristico con forme arrotondate, dando vita a vette di modesta altitudine, ma con un fascino tutto loro che attira escursionisti e amanti della natura. Gli Appennini attraversano l'Italia da nord a sud. Le loro cime sono più basse di quelle delle Alpi; infatti, esse si snodano dolcemente attraverso la penisola, creando scenari mozzafiato. La vetta più alta è il Corno Grande, che raggiunge i 2912 metri ed è situato nell'Appennino Centrale, rappresentando una meta ambita per alpinisti e appassionati di trekking.