Question
upstudy study bank question image url

48 Determina l'equazione della retta \( t \) tangente in \( T(1 ; 3) \) alla circonferenza con centro in \( C(-2 ; 0) \), quii scrivi l'equazione della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse \( y \), tangente in \( T \) alla retta \( t \) e passa per il punto \( A(-1 ; 9) \). Trova l'equazione di una retta parallela all'asse \( y \) che interseca la parabola in \( P \), retta \( t \) in \( Q \) in modo che l'area del triangolo \( P Q T \) sia uguale a 108 , \[ y=-x+4 ; y=x^{2}-3 x+5 ; x=-5 \vee x= \]

Ask by Santiago Bradley. in Italy
Feb 20,2025

Upstudy AI Solution

Tutor-Verified Answer

Answer

L'equazione della parabola è \( y = x^2 - 3x + 5 \). La retta parallela all'asse \( y \) che interseca la parabola in \( P \) e la retta \( t \) in \( Q \), con area del triangolo \( PQT \) uguale a 108, ha l'equazione \( x = -5 \) o \( x = 1 \).

Solution

Iniziamo a risolvere il problema passo dopo passo. ### Passo 1: Determinare l'equazione della retta tangente \( t \) Abbiamo una circonferenza con centro \( C(-2, 0) \) e un punto di tangente \( T(1, 3) \). La formula generale per una circonferenza è: \[ (x - h)^2 + (y - k)^2 = r^2 \] dove \( (h, k) \) è il centro e \( r \) è il raggio. Prima di tutto, calcoliamo il raggio \( r \) della circonferenza: \[ r = \sqrt{(1 - (-2))^2 + (3 - 0)^2} = \sqrt{(1 + 2)^2 + (3)^2} = \sqrt{3^2 + 3^2} = \sqrt{18} = 3\sqrt{2} \] L'equazione della circonferenza è quindi: \[ (x + 2)^2 + y^2 = 18 \] Ora, calcoliamo la pendenza della retta che passa per il centro \( C \) e il punto \( T \): \[ m = \frac{y_T - y_C}{x_T - x_C} = \frac{3 - 0}{1 - (-2)} = \frac{3}{3} = 1 \] La pendenza della retta tangente \( t \) sarà quindi l'opposto, poiché è perpendicolare: \[ m_t = -1 \] Utilizzando la forma punto-pendenza dell'equazione della retta, otteniamo: \[ y - 3 = -1(x - 1) \implies y = -x + 4 \] ### Passo 2: Scrivere l'equazione della parabola La parabola ha un asse di simmetria parallelo all'asse \( y \) e deve essere tangente alla retta \( t \) nel punto \( T(1, 3) \). L'equazione generale di una parabola con asse verticale è: \[ y = ax^2 + bx + c \] Poiché la parabola è tangente alla retta \( t \) in \( T(1, 3) \), dobbiamo soddisfare le seguenti condizioni: 1. La parabola passa per \( T(1, 3) \). 2. La derivata della parabola in \( x = 1 \) deve essere uguale alla pendenza della retta \( t \), che è -1. Sostituiamo \( T(1, 3) \) nell'equazione della parabola: \[ 3 = a(1)^2 + b(1) + c \implies 3 = a + b + c \quad (1) \] Calcoliamo la derivata della parabola: \[ \frac{dy}{dx} = 2ax + b \] Imponiamo che la derivata in \( x = 1 \) sia -1: \[ 2a(1) + b = -1 \implies 2a + b = -1 \quad (2) \] ### Passo 3: La parabola passa per il punto \( A(-1, 9) \) Sostituiamo \( A(-1, 9) \) nell'equazione della parabola: \[ 9 = a(-1)^2 + b(-1) + c \implies 9 = a - b + c \quad (3) \] ### Passo 4: Risolvere il sistema di equazioni Abbiamo ora il seguente sistema di equazioni: 1. \( a + b + c = 3 \) 2. \( 2a + b = -1 \) 3. \( a - b + c = 9 \) Risolvendo il sistema, iniziamo da (2): \[ b = -1 - 2a \] Sostituiamo \( b \) in (1): \[ a + (-1 - 2a) + c = 3 \implies -a + c = 4 \implies c = a + 4 \quad (4) \] Sostituiamo \( b \) e \( c \) in (3): \[ a - (-1 - 2a) + (a + 4) = 9 \] \[ a + 1 + 2a + a + 4 = 9 \implies 4a + 5 = 9 \implies 4a = 4 \implies a = 1 \] Ora sostituiamo \( a \) per trovare \( b \) e \( c \): \[ b = -1 - 2(1) = -3 \] \[ c = 1 + 4 = 5 \] L'equazione della parabola è quindi: \[ y = x^2 - 3x + 5 \] ### Passo 5: Trovare la retta parallela all'asse \( y \) La retta parallela all'asse \( y \) ha la forma \( x = k \). Dobbiamo trovare \( k \) tale che l'area del triangolo \( PQT \) sia 108. L'area del triangolo è data da: \[ \text{Area} = \frac{1}{2} \cdot \text{base} \cdot \text{altezza} \] Dove la base è la distanza tra i punti \( P \) e \( Q \) e l'altezza è la distanza verticale dal punto \( T \) alla retta. Sappiamo che \( T(1, 3) \) e \( Q \) è sulla retta \( t \) quindi \( Q \) avrà coordinate \( (k, -k + 4) \). Ora, calcoliamo le intersezioni della parabola con \( x = k \): \[ y = k^2 - 3k + 5 \] Quindi, le coordinate di \( P \) sono \( (k, k^2 - 3k + 5) \). La base del triangolo è la distanza tra \( P \) e \( Q \): \[ \text{base} = |k - 1| \] L'altezza è la distanza verticale tra \( T \) e la retta \( t \): \[ \text{altezza} = |(k^2 - 3k + 5) - (4 - k)| = |k^2 - 3k + 5 - 4 + k| = |k^2 - 2k + 1| = |(k - 1)^2| \] L'area del triangolo div

Answered by UpStudy AI and reviewed by a Professional Tutor

error msg
Explain
Simplify this solution

Bonus Knowledge

Per trovare l'equazione della retta tangente \( t \) alla circonferenza con centro in \( C(-2; 0) \) e tangente nel punto \( T(1; 3) \), puoi utilizzare la formula della pendenza. La distanza dal centro alla retta deve essere uguale al raggio. La retta \( t \) ha una pendenza di \( m = \frac{3 - 0}{1 - (-2)} = 1 \). Quindi, l'equazione di \( t \) in forma punto-pendenza è \( y - 3 = 1(x - 1) \) oppure, più semplicemente, \( y = x + 2 \). Passando alla parabola, dato che è tangente alla retta \( t \) in \( T(1; 3) \) e passa per \( A(-1; 9) \), l'equazione della parabola avrà la forma \( y = ax^2 + bx + c \). Usando i punti \( A \) e \( T \) per impostare un sistema di equazioni, otteniamo delle informazioni sui coefficienti di \( a \), \( b \), e \( c \) che ci porteranno alla soluzione definitiva. Imposta una retta parallela all'asse \( y \) con equazione \( x = k \) e utilizza l’equazione della parabola per trovare i punti \( P \) e \( Q \). L’area del triangolo \( PQT \) può essere calcolata tramite la formula area \( = \frac{1}{2} \times base \times altezza \). Assicurati di equilibrare tutto affinché l’area risulti essere 108!

Try Premium now!
Try Premium and ask Thoth AI unlimited math questions now!
Maybe later Go Premium
Study can be a real struggle
Why not UpStudy it?
Select your plan below
Premium

You can enjoy

Start now
  • Step-by-step explanations
  • 24/7 expert live tutors
  • Unlimited number of questions
  • No interruptions
  • Full access to Answer and Solution
  • Full Access to PDF Chat, UpStudy Chat, Browsing Chat
Basic

Totally free but limited

  • Limited Solution
Welcome to UpStudy!
Please sign in to continue the Thoth AI Chat journey
Continue with Email
Or continue with
By clicking “Sign in”, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy