L115) L'area di un rettangolo è \( 1350 \mathrm{~cm}^{2} \). Calcola la misura delle sue dimensioni sapendo che la base è \( \frac{2}{3} \) dell'altezza. \( \quad[45 \mathrm{~cm} ; 30 \mathrm{~cm}] \)
Solución de inteligencia artificial de Upstudy
Responder
Solución
Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional


Extra Insights
Sapevi che i rettangoli sono una delle forme geometriche più antiche e usate nell'architettura? Già nell'antico Egitto, i costruttori concepivano le loro opere in base a forme rettangolari per garantire stabilità e simmetria. Questo ci ricorda quanto siano importanti le proporzioni! Un ottimo modo per evitare errori nel calcolo delle aree è quello di impostare sempre la relazione tra le misure fin dall'inizio. Ad esempio, nel tuo caso, sapere che la base è \( \frac{2}{3} \) dell'altezza ti permette di esprimere entrambe le dimensioni in funzione di una sola variabile, rendendo il calcolo più semplice e riducendo le possibilità di confusione. Proprio come fare un puzzle, ogni pezzo deve incastrarsi perfettamente!
