Responder
Circonferenza: \((x - 3)^2 + (y - 5)^2 = 25\). Intersezioni con l'asse \( y \): \( A(0, 9) \) e \( B(0, 1) \). Punto di tangenza \( C(3, 0) \). Equazione della parabola: \( y = -\frac{5}{9}x^2 + 5 \). Non esiste un punto \( P \) sull'arco \( AB \) tale che la somma delle sue distanze dagli assi sia \( \frac{13}{3} \).
Solución
Iniziamo a risolvere il problema passo dopo passo.
### 1. Equazione della circonferenza
La circonferenza ha il centro nel punto \( Q(3, 5) \) e deve essere tangente all'asse \( x \). La distanza dal centro all'asse \( x \) è data dalla coordinata \( y \) del centro, quindi il raggio \( r \) della circonferenza è:
\[
r = 5
\]
L'equazione generale di una circonferenza con centro \( (h, k) \) e raggio \( r \) è:
\[
(x - h)^2 + (y - k)^2 = r^2
\]
Sostituendo i valori di \( h \), \( k \) e \( r \):
\[
(x - 3)^2 + (y - 5)^2 = 5^2
\]
Quindi l'equazione diventa:
\[
(x - 3)^2 + (y - 5)^2 = 25
\]
### 2. Intersezioni con l'asse \( y \)
Per trovare le intersezioni con l'asse \( y \), poniamo \( x = 0 \) nell'equazione della circonferenza:
\[
(0 - 3)^2 + (y - 5)^2 = 25
\]
Calcoliamo:
\[
9 + (y - 5)^2 = 25
\]
Semplificando:
\[
(y - 5)^2 = 16
\]
Prendendo la radice quadrata:
\[
y - 5 = 4 \quad \text{oppure} \quad y - 5 = -4
\]
Quindi:
\[
y = 9 \quad \text{oppure} \quad y = 1
\]
Le intersezioni sono quindi i punti \( A(0, 9) \) e \( B(0, 1) \).
### 3. Punto di tangenza \( C \)
Il punto di tangenza \( C \) con l'asse \( x \) è dato dalle coordinate del centro con \( y = 0 \):
\[
C(3, 0)
\]
### 4. Equazione della parabola
La parabola ha un asse parallelo all'asse \( x \) e passa per i punti \( A(0, 9) \), \( B(0, 1) \) e \( C(3, 0) \). L'equazione generale di una parabola con asse orizzontale è:
\[
y = a(x - h)^2 + k
\]
Dove \( (h, k) \) è il vertice. Possiamo calcolare il vertice come il punto medio tra \( A \) e \( B \):
\[
h = 0, \quad k = \frac{9 + 1}{2} = 5
\]
Quindi l'equazione diventa:
\[
y = a(x - 0)^2 + 5
\]
Ora usiamo il punto \( C(3, 0) \) per trovare \( a \):
\[
0 = a(3 - 0)^2 + 5
\]
Semplificando:
\[
0 = 9a + 5 \implies 9a = -5 \implies a = -\frac{5}{9}
\]
L'equazione della parabola è quindi:
\[
y = -\frac{5}{9}x^2 + 5
\]
### 5. Punto \( P \) sull'arco \( AB \)
Dobbiamo trovare il punto \( P(x, y) \) tale che la somma delle sue distanze dagli assi cartesiani sia uguale a \( \frac{13}{3} \):
\[
|x| + |y| = \frac{13}{3}
\]
Poiché \( P \) si trova nell'arco tra \( A \) e \( B \), possiamo considerare \( x \) positivo. Quindi:
\[
x + y = \frac{13}{3}
\]
Sostituendo \( y \) dall'equazione della parabola:
\[
x - \frac{5}{9}x^2 + 5 = \frac{13}{3}
\]
Semplificando:
\[
-\frac{5}{9}x^2 + x + 5 - \frac{13}{3} = 0
\]
Moltiplichiamo per 9 per eliminare il denominatore:
\[
-5x^2 + 9x + 15 - 39 = 0
\]
Semplificando:
\[
-5x^2 + 9x - 24 = 0
\]
Ora possiamo risolvere questa equazione quadratica. Utilizziamo la formula quadratica:
\[
x = \frac{-b \pm \sqrt{b^2 - 4ac}}{2a}
\]
Dove \( a = -5 \), \( b = 9 \), \( c = -24 \):
\[
x = \frac{-9 \pm \sqrt{9^2 - 4 \cdot (-5) \cdot (-24)}}{2 \cdot (-5)}
\]
Calcoliamo il discriminante:
\[
9^2 - 4 \cdot 5 \cdot 24 = 81 - 480 = -399
\]
Poiché il discriminante è negativo, non ci sono soluzioni reali per \( x \). Pertanto, non esiste un punto \( P \) sull'arco \( AB \) che soddisfi la condizione richiesta.
### Risultati finali
1. Equazione della circonferenza: \((x - 3)^2 + (y - 5)^2 = 25\)
2. Intersezioni con l'asse \( y \): \( A(0, 9) \), \( B(0, 1) \)
3. Punto di tangenza: \( C(3, 0) \)
4. Equazione della parabola: \( y = -\frac{5}{9}x^2 + 5 \)
5. Punto \( P \): non esiste un punto \( P \) che soddisfi la condizione.
Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional

Explicar

Simplifique esta solución