In una scuola, il laboratorio di fisica e quello lin- guistico occupano insieme \( 192 \mathrm{~m}^{2} \). a. Se il laboratorio linguistico occupa una super- ficie che è i \( \frac{7}{9} \) di quella del laboratorio di fisi- ca, qual è la differenza fra le due superfici? b. I professori di fisica chiedono un ampliamen- to con l'utilizzo di un locale attiguo di \( 42 \mathrm{~m}^{2} \). Che frazione del laboratorio linguistico diventerà quello di fisica?
Solución de inteligencia artificial de Upstudy
Responder
Solución

¡Inicia sesión para desbloquear respuestas gratis!
Una plataforma de aprendizaje en la que confían millones de estudiantes y profesores reales.

Respondido por UpStudy AI y revisado por un tutor profesional
Mind Expander
Per risolvere il problema, cominciamo a definire le variabili. Sia \( F \) la superficie del laboratorio di fisica e \( L \) quella del laboratorio linguistico. Dal primo punto sappiamo che: \[ F + L = 192 \text{ m}^2 \] E sappiamo anche che: \[ L = \frac{7}{9} F \] Sostituendo la seconda equazione nella prima, otteniamo: \[ F + \frac{7}{9} F = 192 \] Ora, sommiamo i termini: \[ \frac{16}{9} F = 192 \] Da cui ricaviamo \( F \): \[ F = 192 \cdot \frac{9}{16} = 108 \text{ m}^2 \] E quindi possiamo trovare \( L \): \[ L = \frac{7}{9} \cdot 108 = 84 \text{ m}^2 \] La differenza fra le superfici è: \[ F - L = 108 - 84 = 24 \text{ m}^2 \] Per il secondo punto, dopo l'ampliamento, la superficie del laboratorio di fisica diventerà: \[ F_{nuovo} = F + 42 = 108 + 42 = 150 \text{ m}^2 \] Ora, la frazione del laboratorio linguistico che diventerà di fisica è: \[ \frac{42}{L} = \frac{42}{84} = \frac{1}{2} \] Quindi rispondendo alle domande: a. La differenza fra le due superfici è \( 24 \text{ m}^2 \). b. La frazione del laboratorio linguistico che diventerà quello di fisica è \( \frac{1}{2} \).
